Visualizzazione post con etichetta cavolo nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cavolo nero. Mostra tutti i post

17.2.14

Raw Kale Chips



I discovered this delicious raw treat a few years ago in London. And it only requires a few ingredients and kale, that's easy to find in this season. Easy to prepare, light and super crisp, here is a great alternative to french fries!

Raw Kale Chips
Ingredients
  • a large bunch of kale
  • 4 tablespoons lemon juice
  • 3 tablespoons nutritional yeast
  • 1/2 teaspoon sea salt
  • 4 tablespoons extra virgin olive oil

Preparation
  • Rinse the kale and spin dry. Remove the stems and tear into bite-size pieces.
  • Let the kale air out as much as possible before dressing.
  • Put kale and seasoning in to a large bowl and mix well using your hands to ensure the leaves are well dressed.
  • Place the kale on the dehydrator trays.  Dehydrate at 118°F degrees overnight or until dry and crispy.
  • Place it in an airtight glass container with a lid and seal up the kale chips.

Stoneware dish hand-made by Elena La Rocca 

///

Ho scoperto questa delizia crudista qualche anno fa a Londra. Bastano pochi ingredienti e una verdura che si trova con facilità in questa stagione: il cavolo nero. Facili da preparare, leggere e super croccanti, ecco un'ottima alternativa alle patatine fritte!

Patatine crude di cavolo nero

Ingredienti
  • un grosso cavolo nero
  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

Preparazione
  • Lavare le foglie del cavolo ed asciugarle bene nella centrifuga. Rimuovere il gambo e tagliare le foglie in pezzi e lasciarle asciugare completamente prima di proseguire.
  • Mettere le foglie in una ciotola capiente ed aggiungere il resto degli ingredienti, mescolando bene con le mani in modo che le foglie siano ben rivestite.
  • Mettere il cavolo nell'essiccatore e lasciare ad essiccare a 47°C per una notte intera o fino a quando le foglie risulteranno completamente asciutte e croccanti.
  • Per mantenerle croccanti conservare in un contenitore di vetro con coperchio a chiusura ermetica.

Piatto in gres fatto a mano da Elena La Rocca


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...