Visualizzazione post con etichetta tahin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tahin. Mostra tutti i post

5.11.12

Raw Black Tahin


It's official, I am a tahin-holic up to the point that last night I had a vision: black sesame tahin! ... here's the super easy recipe to do this at home:

Raw Black Tahin

Ingredients

  • 1 cup black sesame
  • 1 cup water
Preparation
  • Put the sesame seeds into an electric grinder and finely chop them.
  • Put the sesame seeds flour in a blender, add the water and chop for about a minute, until the mixture will be thick and smooth.



Ormai sono diventato un consumatore compulsivo di tahin. L'altra sera ho avuto una visione: tahin di sesamo nero!... ecco la ricetta super facile per farlo in casa:

Tahin di Sesamo Nero

Ingredienti
  • 150 gr di sesamo nero
  • 240 ml di acqua
Procedimento
  • Tritare finemente i semi di sesamo con l'aiuto di un macinacaffè elettrico.
  • Mettere i semi tritati in un frullatore insieme all'acqua e tritare per circa un minuto, finché il composto non risulterà denso ed omogeneo.




5.3.12

Raw Falafel - Falafel Crudi


Here is my first experiment with raw falafel. The result is pleasant and the texture is very similar to the fried ones. Drying makes them crispy on the outside and soft inside. I think  it's a fresh and tasty way to eat a plate full of vegetables proteins.

Raw Falafel
Ingredients:
  • For Falafel
  • 2 cups sprouted chickpeas
  • 1 cup sunflower seeds
  • 1/4 cup Tahini
  • one carrot, chopped
  • the juice of one lemon 
  • 1/4 cup extra-virgin olive oil
  • 2 tablespoons fresh parsley
  • a small clove garlic
  • stalk celery chopped
  • 1 tablespoon extra virgin olive oil
  • 1/2 teaspoon cumin
  • 1/2 teaspoon cilantro
  • For Tahini Dressing
  • 1/4 cup Tahini
  • 1/4 cup lemon juice
  • 1/2 cup water
  • 1 tablespoon agave syrup
  • 2 tablespoons nama shoyou
  • 1/3 cup pumpkin seeds
  • 1/3 cups sunflowers seeds
Preparation:
  • To make the falafel put all ingredients in a food processor and finely chop until the mixture will be homogenous and compact. Then take a spoon of the mixture and shape it like a ball the size of a walnut, slightly squeezed at both top ends. Put the falafel on a sheet of parchment paper and dehydrate for 2/3 hours at 100°F, than flip your falafel and dehydrate for another 2/3 hours.
  • To make Tahini dressing put all ingredients in a blender and blend until smooth.
  • Serve falafel with thaini sauce, accompanied with a salad topped again with tahini dressing and a drizzle of extra virgin olive oil.
///


Ecco il mio primo esperimento di falafel crudiste. Il risultato è piacevole e la consistenza molto simile a quelle fritte, l'essiccatura le rende croccanti in superficie e morbide all'interno. Mi sembra un ottimo modo per mangiare un piatto ricco di proteine vegetali in maniera fresca e sfiziosa. 

Falafel Crudi
Ingredienti:
  • Per le Falafel
  • 180 gr di ceci germogliati
  • 120 gr di semi di girasole
  • 60 ml di salsa Tahin
  • una carota tritata
  • il succo di un limone
  • 60 ml di olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco
  • uno spicchio d'aglio piccolo
  • un gambo di sedano tritato
  • un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • mezzo cucchiaino di cumino
  • mezzo cucchiaino di coriandolo
  • Per la salsa Tahin
  • 60 ml di salsa tahin
  • 60 ml di succo di limone
  • 120 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'agave
  • 2 cucchiai di nama shoyou
  • 40 gr di semi di zucca
  • 40 gr di semi di girasole
Preparazione:
  • Per fare le falafel mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formare con le mani delle palline grandi come una noce e appiattirle leggermente con la pressione delle mani. Disporle su carta da forno e metterle nell'essiccatore  a 40°C per circa 2-3 ore per lato. Più tempo stanno ad essiccare e più la parte esterna risulterà croccante.
  • Per fare la salsa Tahin mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea.
  • Servire le falafel con la salsa tahin, accompagnando con un'insalata mista condita anch'essa con la salsa Tahin e un filo di olio extravergine d'oliva.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...