Today I propose a quick way to prepare a great dish with eggplant. Ideal for summer lunches. Excellent accompanied by raw crackers or toasted bread.
Roasted Eggplant Cream
Ingredients
- 2 eggplants
- 2 tablespoon extra virgin oil
- 1/2 tablespoon sea salt
- 3 tablespoon lemon juice
- a tablespoon gomasio with seaweed
- a handful cashews
Preparation
- Roast the whole eggplants using a plate or a pan for about 20/25 minutes, until the skin is completely roasted and crispy.
- Allow eggplant to cool and begin to peel. If the eggplants are cooked enough, they will be very easy to peel.
- With the help of a wooden spoon or spatula, squeeze the pulp into a bowl, separating it from the stem.
- Put the pulp in the blender adding salt, olive oil and lemon juice and blend until mixture is smooth. This operation can also be done manually using a fork or a spoon.
- Put the mixture into a bowl and garnish with a drizzle of extra virgin olive oil, cashews and gomasio.
- It must be stored in the fridge and it's good served cold.
///
Oggi vi propongo un modo veloce per preparare un ottimo piatto con le melanzane. Ideale per le serate d'estate. Ottimo anche accompagnato da cracker crudisti o pane abbrustolito.
Crema di melanzane arrostite
Ingredienti
- 2 melanzane
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1/2 cucchiano di sale marino integrale
- 3 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio di gomasio con alghe
- una manciata di anacardi
Preparazione
- Arrostire le melanzane tutte intere usando una piastra o una padella per circa 20/25 minuti, fino a quando la buccia non sarà completamente arrostita e croccante.
- Lasciare le melanzane a raffreddare e iniziare a sbucciarle. Se la melanzana ha cotto a sufficienza la buccia si stacchera' molto facilmente.
- Con l'aiuto di un cucchiaio o spatola di legno schiacciare la polpa in una terrina staccandola dal gambo
- Mettere la polpa nel frullatore aggiungendo il sale, l'olio e il succo di limone e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Questa operazione si può anche fare manualmente utilizzando una forchetta o un cucchiaio.
- Mettere il composto in una ciotola e guarnire con un filo d'olio extravergine d'oliva, il gomasio e anacardi.
- Si conserva in frigo ed è ottima servita fredda.