Visualizzazione post con etichetta vegan holidays. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegan holidays. Mostra tutti i post

5.10.14

My Sugar in Bari - Frulez











After the wonderful week spent in Salento we concluded our summer vacation in Bari. 
I love Bari. I discovered it since because Max was born there and averytime we spend some time in Apulia we stop there to say hello to relatives and friends and visit the places we like most. 

Last time we found a really nice place that instantly became my favorite spot to eat vegan in town. 

Frulez is a bar/bistro located in the city center and offers excellent smoothies made ​​with fresh and good ingredients.The place is very nice and the staff always friendly and smiling. 

During this last visit we decided to try the bistro too and the experience was really nice. The vegan choice is clearly marked on the menu and very wide, some choices on the menu may be veganized with no trouble and are suggested directly on the menu (Bravo!). 

I had the barley Friselle with grilled vegetables and tomatoes, a delicious veg burger with seitan burgers, tomato, cucumber and sweet and sour eggplant mousse, and a delicious salad with cherry tomatoes, arugula and vegan sliced. All accompanied by delicious smoothies: "Abbronzante" with peach, melon and basil  and "Juliette" with tomato, carrot, salt, pepper and lemon.

///

Dopo la bellissima settimana passata in Salento abbiamo concluso le nostre vacanze estive a Bari. Bari è una città che mi piace moltissimo, l’ho scoperta da quando conosco Max che qui è nato, e quando passiamo le vacanze in Puglia è una tappa obbligata per rivedere amici e genitori, e per fare i giri dei posti che più ci piacciono e che fanno ormai parte della nostra storia.

L'ultima volta che ci siamo stati abbiamo scoperto un posto davvero carino che voglio condividere con voi e che è diventato il mio posto preferito per mangiare vegan in città.

Frulez è un bar/bistrot che si trova in pieno centro e che offre ottimi centrifugati e frullati fatti al momento con ingredienti freschi e buoni. Il posto è molto carino e il personale sempre gentile e sorridente.

Durante quest’ultima visita abbiamo deciso di provare anche il bistrot e l’esperienza è stata davvero piacevole. La scelta vegana è chiaramente segnalata sul menù ed molto varia, alcune opzioni si possono veganizzare senza problemi e sono suggerite direttamente sul menù (Bravi!). 

Io ho provato le friselle  d’orzo con verdure grigliate e pomodoro, un ottimo veg burger con hamburger di seitan, pomodoro, cetriolo in agrodolce e spuma di melanzane, e un'insalata con pomodorini, rucola e affettato vegano. Da bere abbiamo preso due frullati: Abbronzante con pesca, melone e basilico, e Juliette con pomodoro, carota, limone, sale e pepe.










17.8.14

My Sugar Is Raw on Tour: Casina Montana - Salento














This year we spent the long-awaited summer holidays in Salento. In choosing the ideal accommodation we came across the B&B Casina Montana in Corigliano d'Otranto. The positive reviews and the strategic location, a thirty-minute drive from both coasts and from the main cities such as Lecce, Gallipoli and Otranto, prompted us to make it our base for the holidays. When arrived, we were greeted by the owners, Lina and Leo, and we found ourselves in a completely renovated traditional farmhouse nestled in a beautiful and paceful countryside. The rooms overlook a beautiful garden, very well maintened. Our room was impeccable and overlooked a very pleasant cool and shaded pergola under which we happened very often to have our dinner.

Before booking we contacted the owners indicating the presence of a vegan and a vegetarian. We were told that there was no problem and that they will do anything possible to accomodate our needs. And so it was: the breakfasts were all, from first to last day, just wonderful. Every morning we found waiting for us on the table fresh and dried figs, homemade jams, homemade bread, fresh fruit, cereals, soy milk and soy yogurt: the perfect ingredients for a rich and healthy vegan breakfast. Add to all this all the cakes Leo cooked like the tomato and onion calzone, the focaccia barese or the pie with vegetables, all prepared with flour, oil, water and salt. If you're with some vegetarians and omnivores, no one will be disappointed because every morning Leo also churned pies, donuts, plum cakes and sweets as the pasticciotto, which were really tempting to all guests.

The breakfast quickly became a must and we soon set aside our first idea of skipping it every so often to get to the sea in the early hours of the morning. Lina and Leo were really special hosts, always ready to suggest the most interesting events and the best beaches, attentive to detail and willing to meet every request. We felt as family from the very first day, and at the time of departure it was a little like saying farewell to friends. For our next summer in Salento we'll surely come back here.


///

Quest’anno le tanto attese vacanze estive le abbiamo passate in Salento. Nello scegliere la sistemazione ideale ci siamo imbattuti nel bed & breakfast Casina Montana a Corigliano d’Otranto. Le recensioni positive e la posizione strategica, a trenta minuti circa di macchina da entrambe le coste e dai centri principali come Lecce, Gallipoli e Otranto, ci hanno spinto a farne la nostra base per le vacanze. Giunti a destinazione, siamo stati accolti dai proprietari, Lina e Leo, e ci siamo ritrovati in una masseria tradizionale completamente ristrutturata immersa in una campagna bella e tranquilla. Le camere si affacciano su un bellissimo giardino, molto curato. La nostra, peraltro impeccabile, si affacciava su un pergolato fresco e ombreggiato molto piacevole sotto il quale ci è capitato molto spesso di cenare al sacco.

Prima di prenotare avevamo contattato i proprietari segnalando la presenza di un vegano e di un vegetariano. Ci hanno risposto che non c’era nessun problema e che avrebbero tenuto conto delle nostre necessità. E così è stato: le colazioni sono state tutte, dalla prima all’ultima, semplicemente meravigliose. Ogni mattina trovavamo ad aspettarci sul tavolo fichi freschi e secchi, confetture fatte in casa, pane casereccio,  frutta fresca, cereali, latte e yogurt di soia: gli ingredienti perfetti per una colazione vegana ricca e sana. A tutto questo si aggiungevano le torte salate di Leo come il calzone di pomodoro e cipolle, la focaccia barese o la torta alle verdure, tutte preparate con farina, olio, acqua e sale. 
Se in compagnia di vegetariani e onnivori, nessuno rimarrà deluso perché ogni mattina Leo sfornava anche crostate, ciambelle, plumcake e dolci tipici come il pasticciotto, che facevano davvero gola a tutti gli ospiti.

La colazione è diventata subito un appuntamento irrinunciabile e abbiamo ben presto accantonato la nostra prima idea di saltarla ogni tanto per arrivare al mare nelle prime ore della mattina. Lina e Leo sono stati dei padroni di casa davvero speciali, sempre pronti a suggerire gli eventi più interessanti e le spiagge migliori, attenti ai dettagli e pronti a venire incontro ad ogni richiesta. Ci siamo sentiti fin dal primo giorno come persone di casa, e al momento della partenza è stato un po' come salutare degli amici.
Per la prossima vacanza in Salento vogliamo tornare qui.













Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...