Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post

11.1.15

Durum Wheat Cinnamon Biscuits









A craving for homemade cookies and only durum wheat flour in the pantry? I tried this recipe invented quite on the spot, and I found myself with delicious cookies and a great lesson: you can also do good confectionary without plain flour.
Never be afraid to experiment with what you have :)

Durum Wheat Cinnamon Biscuits
Ingredients
  • 1 and 1/3 cup durum wheat
  • 2 tablespoons dark brown sugar
  • 1/2 teaspoon backing powder
  • a pinch of salt
  • 1 teaspoon ground cinnamon
  • 3 tablespoons organic sunflower oil
  • 1/4 cup water

Preparations
  • In a large bowl combine all the dry ingredients and mix well.
  • Stir in the oil and water and mix well until you have a homogeneous and compact mass.
  • Take small lumps of dough and work with hands forming into balls slightly squashed.
  • Place them on a baking pan lined with parchment paper and bake at 350° F for about 8-9 minutes.
  • Remove the cookies from the oven and let them cool on a wire rack before serving.
  • Keep them in an airtight box.
  • This dose makes about 24 cookies.


Una voglia matta di biscotti fatti in casa e solo semola di grano duro nella dispensa. Provo questa ricetta quasi inventata sul momento e mi ritrovo con buonissimi biscottini ed un grande insegnamento: i dolci buoni si possono anche fare senza farina 00.
Sperimentate sempre :)

Biscotti di semola di grano duro alla cannella
Ingredienti
  • 180 gr di semola di grano duro
  • 2 cucchiai di zucchero grezzo di canna
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 cucchiai di olio di girasole bio
  • 70 gr di acqua

Preparazione
  • In una ciotola capiente unire tutti gli ingredienti secchi e mescolare bene.
  • Incorporare l'olio e l'acqua e mescolare bene fino ad ottenere una massa omogenea e compatta.
  • Prendere piccole quantità di pasta e lavorare con le mani formando delle palline leggermente schiacciate.
  • Disporle su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno e cuocere in forno a 180°C per circa 8-9 minuti.
  • Estrarre i biscotti dal forno e far raffreddare su una griglia prima di servirli, si conservano perfettamente in un contenitore a chiusura ermetica.
  • Con questa dose ho realizzato 24 biscotti.





5.2.14

My Sugar is Raw on tour - Paris - Take 2






































A Parisian mid-January weekend gave me a lots of new things to write about, some really interesting vegan places to chose from: compared to a few years it really looks the French capital is becoming more and more vegan. Some had already been covered here, while others were pleasant discoveries of this trip. The only sour note was not having more time to try all the new places.
///
Un weekend Parigino di metà gennaio ci ha fornito tanto nuovo materiale per suggerirvi alcuni posticini vegani e crudisti davvero interessanti e ormai sempre più numerosi nella capitale francese. Di alcuni avevamo già parlato qui mentre gli altri sono stati davvero delle piacevoli scoperte. L'unica nota dolente del viaggio è stata non avere più tempo a disposizione per provare tutte le novità con la giusta calma.


Our first stop was Vegan Folie's, a vegan bakery just around Place de la Contrescarpe on the Left Bank. The place is small the owner managed to carve out a space for a couple of stools and a coffee table. It certainly is not one of those bakeries where you can sit in front of your cup of coffee for hours but the desserts are good and worth the detour: muffins, brownies, cheesecake, all 100% vegan :)
///
La nostra prima tappa è stata Vegan Folie's, una pasticceria vegana dalle parti di Place de la Contrescarpe, sulla rive gauche. Il posto è piccolo piccolo e anche se sono riusciti a ritagliare uno spazio per un paio di sgabelli e un tavolino, non si tratta certamente di una di quelle pasticcerie dove ritagliarsi un momento di pausa magari di fronte a un caffè. I dolci però sono buoni e valgono la deviazione: muffin, brownie, cheesecake, tutto vegano :)





We arrived pretty much at the end of the day, and there was no cake left: we tried a chocolate brownie, a cupcacke with peanut and chocolate frosting and a chocolate chip cookie. You can have the organic drinks like coconut water, organic coca-cola from fair-trade market, fruit juice and rice milk. We came back the next day to try the famous cheesecake and lemon tart, wich proved tasty and not too heavy.
///
Quando siamo arrivati eravamo praticamente alla fine della giornata e non c'era più nemmeno una torta: abbiamo provato un brownie al cioccolato, una cupcacke con frosting di arachidi e cioccolato e per chiudere un cookie al cioccolato. È possibile consumare delle bevande biologiche come acqua di cocco, coca-cola bio del mercato equo solidale, succhi di frutta e latte di riso. Siamo riusciti a ritornare il giorno successivo per provare le famose cheesecake e la tortina al limone: ingredienti semplici per un risultato buono e non troppo pesante.





Next day, breakfast at Le Pain Quotidien on rue des Archives. Our first idea was to have the classic selection of breads , but we found a strong menu of vegan options and we decided to try them: from the seasonal specialties we have a Banana Split Detox du Matin (banana, organic granola, organic soy yogurt, agave syrup, organic turmeric and organic spirulina bio) amd from the regular menu we had a banana porridge with organic pecans and coconut sugar, a glass of soy milk and a fresh squeezed orange juice do drink. The banana split was great, very energetic but light and tasty. The porridge was very good too and the portion just were just right. It is also worth mentioning the possibility of a 100% vegan Sunday Brunch.
What a nice surprise! We were literally blown away by the vast choice of vegan options available there.
///
Il giorno dopo, colazione al Pain Quotidien di rue des Archives: la nostra prima idea era di prendere la classica selezione di pani, ma abbiamo trovato una forte presenza di piatti vegani, e abbiamo deciso di provarli: dal menu delle specialità di stagione abbiamo scelto il Banana Split Detox du Matin, (banana bio, granola bio, yogurt di soja, sciroppo d'agave bio, curcuma bio e spirulina bio) mentre dal menu normale un porridge alla banana bio con noci pecan e zucchero di noci di cocco bio, da bere un bicchiere di latte di soia fresco e una spremuta d'arancia fresca. Il banana split era ottimo, gli ingredienti di qualità e il risultato è stato un piatto molto energetico ma leggero e piacevole. Il porridge era molto gustoso, la porzione giusta per sentirsi sazi ma non appesantiti. Da segnalare anche la possibilità di un brunch domenicale con un'opzione cento per cento vegana.
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall'ampliamento della scelta vegana che nel corso degli ultimi anni è migliorata moltissimo.







For lunch we tried Sol Semilla: we had the dish of the day (cereal, legume salad with potatoes and superfoods, acai caviar) and a comfort soup with locust beans and Peru cumin, and some apple juice with spirulina. In order not to miss anything, we closed with a sweet cocoa raw sweet. Outstanding quality, fast and courteous service, with the ability to buy super foods directly instore.
///
A pranzo è stata la volta di Sol Semilla: abbiamo provato il piatto del giorno (grano saraceno, insalata di legumi, patate e caviale d'acai) e una zuppa comfort con carrube del Perù e cumino, da bere un succo di mela con spirulina. Per non farci mancare nulla abbiamo chiuso con un dolce raw al cacao. Qualità eccezionale, servizio veloce e cortese, con la possibilità di comprare super foods direttamente nel locale. 











The last stop of the day was at the covered market of Batignolle where we headed to My Kitch'n, a simple and small place with a big soul. We didn't have much time so we had the Green Machine smoothie (spinach, peppermint, avocado, apple, spirulina, dates and flax seeds) and the Vitaminé (apple, carrot, orange, pineapple, dates and maca). Fresh ingredients, very balanced and refreshing taste, really good and original overall. Next time we'll surely try the lunch options, especially the veggie burgers! If you happen to be in Paris, do not miss this very original vegan restaurant!
///
Ultima tappa del giorno al mercato coperto di Batignolle dove siamo andati da My Kitch'n, un posto molto semplice ma con un'anima. Il pochissimo tempo a disposizione ci ha fatto optare per due smoothie: il Green Machine (spinaci, menta piperita, avocado, mela, spirulina, datteri e semi di lino)  e il Vitaminé (mela, carota, arancia, ananas, datteri e maca). Ingredienti freschissimi, gusto molto bilanciato e rinfrescante, davvero buoni ed originali. La prossima volta una tappa con più calma qui è d'obbligo per assaggiare tra l'altro i meravigliosi veggie burger! Se capitate a Parigi non perdetevi questo originalissimo ristorantino vegano!











4.11.13

Mississippi Mud Cake

If you follow this blog you know my passion for chocolate. Today I want to propose an american pie that can provide you with energy and happiness to help you deal with these early winter days :) It's my Vegan Mississippi Mud Cake to take advantage of all the joys of one of the richest cakes I know but in a healthier and lighter way. As much as possible that is :-)

Mississippi Mud Cake

Ingredients:

for the crust

  • 14 oz vegan shortbread chocolate cookies  
  • 2 tablepoons sugar
  • 3.52 oz soy butter
  • a pinch of salt


for the filling

  • 4.2 oz sugar
  • 1.41 oz corn starch
  • 1.05 oz cocoa powder
  • 1/2 teaspoon salt 
  • 16.90 fluid ounces soy milk
  • 6 oz plain chocolate
  • 5 tablespoons coconut oil

Preparations:
for the crust
  • Preheat oven to 355°F. Sprinkle some oil around a springform pan of the diameter of 9 inch.
  • Blend the cookies with sugar, melted soy butter and a pinch of salt. Pour crumb mixture into prepared pan and press evenly with the back of a spoon into bottom and up sides.
  • Transfer to freezer until crust is set, about 10 minutes. Then in the oven for 8-10 minutes. Remove from oven and allow to cool.
For the filling
  • In a saucepan, pour the sugar, cornstarch, cocoa, salt, coconut oil and mix well. Pour the milk little by little, stirring constantly with a whisk.
  • Then put the pan on the heat, bring to a boil, stirring constantly, then lower the heat and let the mixture to simmer for a minute, stirring constantly with a whisk: the cream will thicken.
  • Remove from heat and add the chocolate previously melted.
  • Transfer to a large bowl and cover with plastic to avoid formation of the crust. Allow to cool for at least 2 hours.
  • Pour the chocolate cream into the base and let it cool in the refrigerator for at least 5 hours.

///

Per chi segue questo blog è ormai cosa nota la mia passione per il cioccolato, oggi vi voglio proporre una torta americana in grado di fornire energia e felicità utili per affrontare queste prime giornate invernali :) Si tratta della Mississipi Mud Cake, che in questa versione vegana ci regala tutte le gioie di una delle torte più ricche che conosca ma in versione più sana e leggera, per quanto possibile:-)

Mississippi Mud Cake
Ingredienti:
per la base
  • 400 g di biscotti frollini al cioccolato vegani (ho usato quelli Alce Nero)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 g di burro di soia
  • un pizzico di sale

per la crema al cioccolato

  • 120 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 30 g di polvere di cacao
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 700 ml di latte di soia
  • 170 g di cioccolato fondente  
  • 5 cucchiai di olio di cocco

Preparazione:
per la base
  • Preriscaldare il forno a 180 °C,  oleate uno stampo a cerniera rotondo del diametro di 23 centimetri.
  • Frullare i biscotti con lo zucchero, il burro di soia fuso e un pizzico di sale. Ponete il composto nello stampo, pressatelo e livellatelo sul fondo e sul bordo. 
  • Mettere in freezer per 10 minuti, poi infornare per 8-10 minuti. Sfornare e fare raffreddare.
per la crema al cioccolato
  • In una casseruola versare lo zucchero, l’amido di mais, il cacao, il sale e l'olio di cocco, mescolare bene . Versare poi il latte a filo, girando continuamente con la frusta.
  • Mettere la casseruola  sul fuoco, portare a ebollizione, continuando a mescolare, poi abbassare il fuoco al minimo a lasciare sobbollire per un minuto, mescolando sempre con la frusta: la crema si addenserà.
  • Togliere dal fuoco e unire il cioccolato fondente precedentemente fuso.
  • Trasferire in una terrina capiente e coprite con pellicola  per evitare che si formi la pellicina. Lasciare raffreddare per almeno 2 ore.
  • Versare la crema al cioccolato nella base e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 5 ore.




18.10.13

Mini Green Pancakes


A quick and easy recipe to prepare simple and good vegan savory pancakes, which are useful to warm up on these early winter days and great for Sunday brunch with friends :)
Mini Green Pancakes

Ingredients
  • 3.50 oz. chickpea flour
  • 1 tablespoon spinach flour
  • 1/2 teaspoon salt
  • 7 oz. water
  • 2 tablespoons toasted sesame seeds
  • 1/2 teaspoon turmeric
  • 1/2 teaspoon dill

Preparation
  • Put the flour, salt, sesame seeds, turmeric and dill in a bowl and mix well. Add water a little at a time, taking care not to form lumps and mix to obtain a homogeneous mixture.
  • Allow to stand for at least two hours.
  • Heat up a pan with a little extra virgin olive oil and pour about a tablespoon of the mixture cooking it well on both sides, so you will get about 12 pancakes.
  • For the presentation I used extra virgin olive oil, sesame seeds and dill.

///

Una ricetta semplice e veloce per preparare sani e gustosi pancakes vegani salati, utili per scaldarsi in queste prime giornate invernali e ottimi per brunch domenicali con gli amici :)

Mini Pancakes Verdi

Ingredienti
  • 100 gr di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di farina di spinaci
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di semi di sesamo tostati
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di aneto
Preparazione
  • Mettere le farine, il sale, i semi di sesamo, la curcuma e l'aneto in una terrina e mescolare bene. Aggiungere l'acqua poco alla volta, facendo attenzione a non formare grumi e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Lasciare riposare per almeno 2 ore.
  • Mettere sul fuoco una padella antiaderente con poco olio extravergine d'oliva e versare un cucchiaio del composto cuocendolo bene da entrambi i lati, si otterranno così circa 12 pancakes.
  • Per la presentazione ho utilizzato olio extravergine d'oliva, semi di sesamo e aneto.

9.10.13

My Sugar in Town - Soul Kitchen




If you want to taste the best in Raw and Vegan cuisine in Turin, try Soul Kitchen

When we were told for the first time about this new restaurant, we felt both admiration and compassion at the same time for what looked like an impossible mission to accomplish: how can a restaurant serving only vegan and raw food succeed in Turin? We thought. Well, we were wrong. Since the first time we ate there, Soul Kitchen instantly got the first spot of our very own shortlist of places to go when we feel like eating out.

Soul Kitchen is located in Vanchiglia, a vibrant neighborough, quite like San Salvario. The spaces, with their vibe, both modern and vintage at the same time, look like they’ve been designed to make you feel like you’ve been teleported to a bistro somewhere in London. And then, there’s the food: no matter what you’ll try, it’ll be quickest way to vegan or raw food heavens. Here the dishes are simple, tasty, good, the portions are generous and the cost lower than what you would expect.

Usually to judge a veg restaurant we look at two parameters: the way tofu and seitan is cooked and the freshness of raw ingredients. Well, on both tests Soul Kitchen passed both successfully: we tried at least three times the seitan with cob and the seitan was soft without being spongy and cooked to perfection; we tried all the raw dishes available on the menu (flax seed crackers, salad with cashew cream, zucchini spaghetti with ratatouille, tiramisu and chocolate cake) and they never left us disappointed. We can only hope that in the future the menu keeps going this way. If we got you curious about Soul Kitchen and decided to give it a try,don’t forget to have one of their smoothies or a veggie juice.

For lunch, the menu takes the fun colors of the great classics of fast food and street food with hot-dogs , hamburgers and cheeseburgers. All strictly vegan and delicious.


Soul Kitchen

Via Santa Giulia,2
10124 Torino
Tel. 011.884700






Soul Kitchen, il meglio della cucina vegana e crudista a Torino

Quando ci dissero per la prima volta di questo nuovo ristorante, provammo un misto di ammirazione e compassione per quella che sembrava una missione impossibile: un ristorante esclusivamente vegano con alcune ardite incursioni nel crudismo, a Torino? Missione impossibile, abbiamo pensato, ma avevamo torto. Ci è bastata la prima cena perché Soul Kitchen entrasse di diritto nella lista ristretta dei posti da visitare ogni volta che abbiamo voglia di mangiar fuori.

Soul Kitchen si trova in Vanchiglia, un quartiere attraversato dalla stessa aria frizzante che anni fa avviò lo sdoganamento di San Salvario, e gli spazi del ristorante sembrano fatti apposta per trasportarti in un bistrot londinese: ampi, moderni e vintage allo stesso tempo, ristrutturati bene come accade di rado.

E poi arriva il cibo: semplice e buono, fatto per scoprire tutto il meglio sulla cucina vegana e crudista. Qui i piatti sono saporiti, le porzioni abbondanti e il costo inferiore alle aspettative.

Le prove sulle quali si misura la qualità di un ristorante vegetariano sono due: il modo in cui cucinano tofu e seitan e la freschezza delle materie prime. Bene, su entrambe le prove Soul Kitchen ha superato brillantemente la prova dei nostri palati: abbiamo preso più di una volta i bocconcini di seitan con pannocchia e in tutte le occasioni il seitan era morbido senza essere spugnoso e cotto a puntino, mentre sul fronte crudista abbiamo provato tutte le portate crudiste del menù (cracker di semi di lino, insalata con crema di anacardi, spaghetti di zucchine con ratatouille, tiramisù e torta al cioccolato) e non hanno mai deluso. Al punto che ci auguriamo vivamente che in futuro il menu vada in questa direzione con più decisione. Vi suggeriamo inoltre di aggiungere all'esperienza un frullato o un centrifugato, preparati sul momento e con combinazioni di frutta e verdura interessanti.

A pranzo il menu prende i colori divertenti dei grandi classici del fast food e del cibo di strada con hot-dog, cheeseburger e hamburger. Tutto rigorosamente vegano e tutto buonissimo.

Soul Kitchen
Via Santa Giulia,2
10124 Torino
Tel. 011.884700






20.1.13

Beluga Lentils with Pasta



Here is a very simple recipe to enjoy the fantastic properties of lentils which are high in iron, potassium, phosphorus, calcium, B vitamins and fibers, offer high nutritional value and easy to assimilateto vegetable proteins. Combined with the pasta, lentils are a perfectly balanced and tasty meal. For this recipe, I chose black beluga lentils: they're very good so if you've never had them you should definitely give it a try!

Beluga Lentils with Pasta
Ingredients
  • 1 cup beluga lentils
  • an onion
  • a handful of rosemary
  • a tablespoon extra virgin oil
  • 3 bay leaves
  • 6 once pasta
  • 1/2 teaspoon sea salt
  • a hot pepper
Preparation 
  • Peel and cut the onion into thin slices.
  • In a pan put the oil, onion, rosemary, bay leaves and salt and fry over low heat for a few minutes.
  • Combine the lentils to the mixture, mix well and add water to cover them.
  • Cook for about 25 minutes.
  • Boil pasta in salted water.
  • Drain the pasta  directly to the pot and add the lentils and hot pepper, and if you wish a drizzle of extra virgin olive oil.




///

Ecco una ricetta molto semplice per godere appieno delle fantastiche proprietà delle lenticchie (elevata concentrazione di ferro, potassio, fosforo, calcio, vitamina B, fibre insieme ad un alto potere nutritivo e proteine vegetali totalmente assimilabili dall'organismo), abbinate alla pasta sono un piatto completo e gustoso. In questo caso ho scelto le lenticchie beluga dal caratteristico colore nero. Se non le avete mai mangiate dovete assolutamente provarle!

Lenticchie Beluga con Pasta
Ingredienti
  • 200 gr di lenticchie beluga
  • una cipolla
  • una manciata di rosmarino
  • un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 3 foglie di alloro
  • 160 gr di pasta (io ho usato una pasta pugliese chiamata foglie d'ulivo)
  • mezzo cucchiaino di sale marino integrale
  • un peperoncino piccolo
Preparazione
  • Spelare e tagliare la cipolla a fette sottili.
  • In una pentola mettere l'olio, la cipolla, il rosmarino, l'alloro e il sale, e fare soffriggere per alcuni minuti.
  • Unire le lenticchie al soffritto, mescolare bene e aggiungere acqua fino a coprirle
  • Fate cuocere per circa 25 minuti.
  • Fate bollire la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scolare la pasta e direttamente nel piatto unire  le lenticchie e aggiungere il peperoncino, a piacere si può condire con un filo di olio extra vergine d'oliva.



8.10.12

Raw Vegan Cheesecake - Cheesecake Vegana Crudista


Summer is gone but if you're already missing it as much as I do, here's a fresh recipe that will bring you back those sunny days.

Raw Vegan Cheescake

Ingredients
For the crust
  • 1/2 cup brazilian nuts  
  • 1/2 cup dates  
  • a pinch of salt
For the filling
  • 1 cup soaked cashews 
  • 1 banana
  • 1/4 cup agave syrup   
  • 3 tablespoons lemon juice

Preparation
  • To make the crust, put the ingredients in a food processor and pulse into small pieces. Put two teaspoons of the mixture in four circle pastry rings (about 3 in.) and press using your fingertips. Place in the freezer for 15 minutes to firm up. 
  • To make the filling, put the ingredients in a blender and blend until smooth. 
  • Pour the mixture into four pastry rings and put them in the freezer for about an hour.
  • Pull out the cheesecakes from the pastry rings and put them in the serving dish.
  • To decorate I used fresh blueberries, coconut flakes and some goji berry. If you want, you can sprinkle with a little maple syrup.


///
L'estate è ormai passata e per chi come me già ne sentisse la mancanza ecco una ricetta fresca ed estiva.

Cheesecake Vegana Crudista

Ingredienti
Per la base
  • 75 grammi di noci brasiliane
  • 65 grammi di datteri sgusciati
  • un pizzico di sale
Per la crema
  • 150 gr di anacardi precedentemente lasciati in ammollo per circa 4-5 ore.
  • 1 banana
  • 60 ml di sciroppo d'agave
  • 3 cucchiai di succo di limone
Preparazione
  • Per fare la base mettere tutti gli ingredienti in un tritatutto e  tritare fino ad ottenere un'amalgama di piccoli pezzi. Mettere due cucchiai del composto in quattro coppapasta (diametro di circa 8 cm) e schiacciarlo con le dita per compattare la base della torta, riporre i 4 stampi in freezer per circa 15 minuti.
  • Per la crema mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto nei quattro coppapasta e riporli nuovamente in freezer per circa un'ora.
  • Estarrre le cheesecakes dal coppapasta e metterle nel piatto da portata.
  • Per la decorazione ho usato mirtilli freschi, scaglie di cocco e qualche bacca di goji,  se si vuole si possono irrorare con un pò di sciroppo d'acero.




12.2.12

Lilli's Linguini - Linguine di Lilli


This post is dedicated to all those who will spend Valentine's evening at home eating something good with their loved ones. those who know me know I am a big fan of Disney animation and this time for this recipe I took inspiration from one of Walt Disney's animated feature I particularly love: Lady and the Tramp. Anyone who has seen it cannot remember the romantic love scene in which Lady and the Tramp dine by the candlelight in front of some spaghetti and meatballs ending with a tender canine kiss.
So here's my strictly vegan version of this recipe:


Lilli's Linguini*

Ingredients:
  • 2 cups seitan
  • a clove of garlic
  • a handful of fresh parsley
  • one tablespoon of tomato puree (better if home-made)
  • half teaspoon of salt
  • a pinch of pepper
  • 1 cup tomato puree
  • 5,6 onces of whole-grain linguini
  • extra-virgin oil
Preparation:
  • Put the seitan, garlic, parsley, one tablespoon of tomato puree, salt and a pinch of pepper in a food processor and finely chop until the mixture will be homogenous and compact. Then take a spoon of the mixture and shape it like a ball the size of a walnut, slightly squeezed at both top ends. Fry in olive oil on both sides. Let them dry on paper towels.
  • Bring water to a boil, add salt and cook the linguini. In the meantime, add a little olive oil to the the tomato sauce and have it warmed. I use a home-made one that is very tasty and fresh).
  • Rinse pasta, add the tomato sauce, and vegballs and stir well. Serve and eat hot.
*Lilli is the Italian name of the Lady character from Lady and the Tramp.

///







Questo post è dedicato a tutti quelli che per San Valentino passeranno la serata a casa mangiando qualcosa di buono insieme al loro amore. La mia ispirazione per la scelta del piatto arriva da un lungometraggio animato di Walt Disney che adoro (chi mi conosce sa quanto io sia appassionato di animazione Disney), dal titolo Lilli e il Vagabondo. Chiunque lo abbia visto non può non ricordare la romanticissima scena d'amore in cui Lilli e Biagio cenano a lume di candela davanti ad un piatto di spaghetti e polpette, con quell'ultimo spaghetto che mangiato insieme li porterà ad un tenerissimo bacio canino.
Ecco allora la mia ricetta, rigorosamente vegana per preparare le:

Linguine di Lilli

Ingredienti:
  • 280 gr di seitan
  • uno spicchio piccolo di aglio
  • una manciata di prezzemolo fresco
  • un cucchiaio di passata di pomodoro (meglio se fatta in casa)
  • mezzo cucchiaino di sale
  • un pizzico di pepe
  • 160 gr di linguine integrali
  • 240 ml di passata di pomodoro
  • olio extra vergine di oliva
Preparazione:
  • Mettere il seitan, l'aglio, il prezzemolo, il cucchiaio di passata di pomodoro, il sale e un pizzico di pepe nel tritatutto, e tritare finemente fino a quando il composto non risultarà omogeneo e compatto. Formare poi delle polpette leggermente schiacciate e friggere in olio extravergine d'oliva da entrambi i lati. Lasciare asciugare le polpette su carta assorbente per fritti.
  • Portare ad ebollizione l'acqua, salare e cuocere le linguine, nel frattempo cuocere in poco olio extravergine d'oliva la passata di pomodoro (io ho usato quella fatta in casa che è molto saporita e fresca)
  • Scolare la pasta aggiungere la passata e le polpette e mescolare bene, impiattare e mangiare caldo.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...